GO UP
Pomo Pero Lusiana Conco

Mai provato il Pomo Pero?

Mai provato il Pomo Pero?

per persona

Il mese di ottobre, a Lusiana, si anima dei colori e dei profumi del Pomo Pero, la manifestazione organizzata dall’Associazione Opfel on Pira in collaborazione con l’Amministrazione comunale dedicata ai prodotti del territorio.

Una Mostra Mercato corredata da un ricco programma di eventi e iniziative collaterali, che celebra la coltura locale di mele e pere, che qui sull’Altopiano dei Sette Comuni crescono in moltissime varietà, coltivate e tramandate con amore dalle generazioni passate, da un tempo ormai immemorabile.

Sono più di 100 le varietà antiche di pomi e peri che grazie al lavoro appassionato di un gruppo di persone, sono state catalogate, salvate dall’estinzione e riproposte in questa mostra annuale che in pochi anni si è già affermata come uno degli appuntamenti più importanti per gli estimatori dei prodotti naturali e per i cultori della biodiversità.

L’evento prevede la mostra di antiche varietà di mele e pere e due domeniche di mercato dove acquistare prodotti biologici locali, erbe aromatiche e medicinali, carne secca, salumi, formaggi di malga e caprini.

Un appuntamento da non perdere per appassionati e buongustai, ma anche una bella occasione di divertimento grazie alle tante iniziative culturali e gastronomiche organizzate per fare conoscere e celebrare questi antichi frutti e i prodotti di montagna in genere.

nel mese di ottobre

Organizzatore

L’Associazione Opfel on Pira si occupa da oltre 15 anni della tutela e valorizzazione della biodiversità nel territorio dell’Altopiano dei 7 Comuni e della Pedemontana Vicentina, prendendosi cura principalmente delle Antiche Varietà di Mele e Pere di Lusiana e delle Erbe di Montagna Officinali e Spontanee.
Per informazioni e prenotazioni:   www.pomopero.bio - FB: pomopero - IG: pomo_pero