GO UP
Image Alt

Giardino botanico alpino Monte Corno

Giardino botanico alpino Monte Corno

per persona

Sul versante meridionale del Monte Corno – 1350 m s.l.m. – ove le verdi e rigogliose distese dei pascoli si mescolano a peccete di smeraldo e a carsiche formazioni di roccia, ecco spuntare, come un germoglio da un fertile terreno, un appezzamento sottratto al brucare degli animali e consegnato, unico ed integro, ai posteri. Si tratta del Giardino Botanico Alpino del Monte Corno, un’area sita su un promontorio sassoso-roccioso compreso tra due lingue prative, che ospita i principali ambienti vegetativi dell’Altopiano dei Sette Comuni. Qui, avventurandosi tra rupi calcaree, arbusteti, abieteti, faggeti, ghiaioni, pascoli e pozze di abbeveraggio, si potranno scoprire oltre 350 splendide specie erbacee, arbustive ed arboree, appartenenti alla flora subalpina e montana. Il tutto contornato da un ambiente mozzafiato che si estende a 360 gradi verso i boschi ed i prati circostanti fino a perdersi nella pianura vicentina.

Vai al sito del Giardino botanico alpino