Da Asiago alle stelle – il sentiero dei pianeti
per persona
Una “passeggiata” attraverso il Sistema Solare.
Il percorso, della lunghezza di 8 km, ha come punto di partenza il Piazzale dello Stadio del Ghiaccio e giunge poi al Piazzale del Sacrario Militare, dal quale si raggiunge, percorrendo la stradina sterrata, prima la contrada Zocchi e successivamente la contrada Pennar. Quest’ultima contrada è famosa per la presenza dell’omonimo caseificio dove si produce il formaggio Asiago in tutte le sue varianti.
Da qui in poi il sentiero permette di raggiungere l’Osservatorio Astrofisico di Asiago, dove, previa prenotazione, è possibile visitare il telescopio Galileo, oltre che partecipare ad interessanti visite guidate ed attività di vario tipo. Lungo il sentiero si trova una riproduzione del Sistema Solare in scala 1:1.000.000.000. Ciò significa che ogni metro percorso lungo il tragitto equivale ad un miliardo di metri (un milione di km) nel Sistema Solare o, analogamente, che un centimetro equivale ad un miliardo di centimetri nella realtà. Anche le dimensioni dei pianeti rispetto al Sole sono proporzionate secondo la stessa scala. Dall’Osservatorio del Pennar si ritorna, infine, verso il centro storico di Asiago, passando in prossimità del Museo Le Carceri.
Punti di interesse lungo il percorso: Sacrario Militare, Caseificio Pennar, Osservatorio Astrofisico, Chiesetta di Santa Maria Maddalena, Museo Le Carceri.
Il sentiero è stato arricchito con la riproduzione in scala del Sistema Solare nell’ambito del progetto “SKYSCAPE – Astronomical Tourism: The Beauty of the Sky as a Resource for Territories” (ITAT 2047).
-
Località