GO UP
anello dell'acqua

Anello dell’acqua

Anello dell’acqua

per persona

Il percorso ha una lunghezza di circa 2 Km e si snoda tra prati e boschi nei pressi del Museo dell’Acqua in Loc. Kaberlaba ad Asiago.
Il filo conduttore lungo tutto il sentiero è l’acqua, che lega tra loro i siti di interesse naturalistico e storico, raggiungibili seguendo la goccia segnavia e le tabelle informative. Lungo il percorso è possibile osservare: fenomeni carsici quali la città di roccia, i campi solcati, le doline e l’ingresso della cavità sotterranea verticale detta “Buso dei mati”; trincee e postazioni di mitragliatrici della Prima Guerra Mondiale scavate nei massi calcarei; manufatti per la raccolta delle acque meteoriche quali l’antica cisterna in lastre di pietra, il pozzo e le pozze d’alpeggio; l’antica mulattiera comunale chiamata “Prìa dell’acqua” e i toponimi cimbri relativi all’acqua.

Vai al sito del Museo dell’Acqua

  • Località
  • Partenza
    Loc. Kaberlaba Asiago