
Le stagioni dell'Altopiano
Cambiano le stagioni ma l'emozione è sempre la stessa
Cambia lo scenario, cambiano i colori, le temperature, ma la bellezza naturale dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni rimane immutata, pronta ad accogliere viaggiatori e visitatori e a coinvolgerli nella sua incredibile magia.
Certo, cambiano le cose che si possono fare, le attività all’aperto, i momenti di festa, ma l’abbraccio dell’Altopiano rende davvero speciale ogni momento dell’anno, stagione dopo stagione, per un piacere moltiplicato per 4!

Le Stagioni dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni
PRIMAVERA
Il rito di Schella Marz avrà funzionato? Le cime più alte sono ancora avvolte nel loro candido manto, ma intorno tutto è cambiato. I prati cominciano a colorarsi di verde e sbocciano i primi fiori di campo. É il momento di ritrovare il contatto con la natura, di respirare l’aria frizzantina dell’Altopiano facendo belle passeggiate e percorrendo i tanti itinerari escursionistici a piedi, in bicicletta e magari anche a cavallo.
Un risveglio pronto ad appagare tutti i sensi, anche a tavola, dove i profumi e i sapori di sempre si arricchiscono delle tante erbe spontanee appena raccolte.
Non senti anche tu quella strana energia di primavera e quella voglia irrefrenabile di muoverti e di tuffarti in un mare di natura?

Le Stagioni dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni
ESTATE
Finalmente il tempo di fare, di fermarsi, di assaporare ogni momento lasciandosi alle spalle per un po’ le pressioni della quotidianità.
Un’occasione da non perdere per fare una conoscenza profonda di tutte le ricchezze che l’Altopiano può offrire. Un’oasi di felicità, di divertimento e di relax, dove dare sfogo alle proprie passioni, oppure fermarsi e non fare assolutamente nulla oltre che contemplare la sua bellezza. La natura è pronta ad accoglierti con il suo caldo abbraccio, e anche le Malghe sono finalmente aperte e pronte a ospitare la tua curiosità e il tuo appetito. E il tutto senza dimenticare i tantissimi eventi che animano le estati dell’Altopiano!
Pianifica per tempo la tua vacanza in Altopiano. E preparati a vivere un’avventura davvero sorprendente!

Le Stagioni dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni
AUTUNNO
Il protagonista – serve dirlo? – è il colore. Ma qui ammirare le infinite sfumature del Foliage è uno spettacolo ancora più incredibile, amplificato dalla conformazione dell’Altopiano che regala prospettive davvero uniche.
Siamo nella stagione del silenzio, delle foglie che librano nell’aria e che frusciano sotto i piedi durante le escursioni e le immersioni nei boschi, a catturare impressioni cromatiche e magari anche qualche prezioso fungo da cucinare e condividere con gli amici.
La natura si prepara a un lungo sonno ma c’è ancora tempo per camminare, correre, pedalare, oppure per fermarsi semplicemente a osservare i panorami meravigliosi che riempiono gli occhi dei colori caldi di questa stagione.
Metti in carica la tua fotocamera e vieni a catturare tutta la bellezza dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni!

Le Stagioni dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni
INVERNO
Paradiso per gli amanti dello sci di fondo, l’Altopiano innevato è un grande infinito tappeto bianco attraversato da oltre 500 km di piste, che ne fanno uno dei circuiti tra i più grandi d’Europa.
La neve domina il paesaggio e regala panorami mozzafiato che fanno da sfondo a tutte le attività e gli sport invernali, che trovano qui le condizioni ideali per essere vissute intensamente.
Impianti di risalita, sci alpinismo, snowboard, itinerari e vie alpinistiche su cascate di ghiaccio, piste di pattinaggio, percorsi per le ciaspole. Non manca davvero nulla. E poi tutti a trovare riparo e calore nei rifugi e nelle numerose SPA, dove gustare la preziosa, gustosissima e rigenerante ospitalità di questo straordinario territorio.
A rendere l’atmosfera ancora più magica e avvolgente i tradizionali mercatini di Natale, che accendono i giorni di festa con le loro luci e le loro invitanti proposte.
Pronto a partire per soddisfare la tua voglia di adrenalina o il piacere ovattato di una vacanza slow wow?

Curiosità
LA PRIMAVERA ARRIVA PRIMA!
Qui sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni anche il Calendario si piega alle tradizioni e ai costumi locali. Così la stagione fredda, a prescindere dal meteo, viene liquidata qualche giorno prima con Schella Marz, la tradizionale festa di fine febbraio che per 3 giorni anima le strade dei paesi decretando l’inizio della Primavera il 1° marzo. “Suona Marzo” è la traduzione dal cimbro di questo appuntamento che vede adulti e bambini invadere le strade e sfilare con le loro file di “bandoni”, bidoni, barattoli, lattine o altri recipienti metallici legati insieme con lo scopo di fare più rumore possibile e perpetuare così l’antico rito propiziatorio nato per risvegliare la natura dopo il lungo sonno dell’inverno. La festa si conclude con il suggestivo Rogo della Vecia, simbolo della stagione che si chiude. E anche se il mattino dopo i prati sono ancora imbiancati di neve… la tradizione è salva!