GO UP
Image Alt

Scoperta / Visite Guidate

Esperienze

Come rendere l’emozione della scoperta ancora più profonda ed intensa?

Con una guida che ci aiuti a vedere oltre il nostro sguardo!

Il panorama di esperienze e di attività che è possibile fare all’Altopiano di Asiago 7 Comuni è davvero ricco di stimoli e di suggestioni, tra natura, cultura, storia, tradizioni e letteratura.

Cogliere e tradurre tutti i messaggi e i segnali che arrivano dall’ambiente che ci circonda è davvero un’impresa senza una conoscenza profonda del territorio e delle sue vicende, senza i suggerimenti e le parole sussurrate di chi queste terre le vive e le attraversa ogni giorno.

Guide Naturalistiche, Accompagnatori ed Esperti Storici sono pronti a rendere la tua esperienza di scoperta ancora più emozionante. A raccontarti tutti i segreti dell’Altopiano e a mostrartelo in tutta la sua bellezza, fino a fartene innamorare.

Pronto a lasciarti andare e a lasciarti guidare?
Se hai una natura curiosa qui nell’Altopiano di Asiago 7 Comuni troverai davvero di che divertirti!

triangolo giallo asiago
Presso alcune malghe potrai toccare con mano il lavoro del malghese e provare l’esperienza della mungitura.
Presso la fattoria didattica “Il cason delle meraviglie” a Treschè Conca di Roana e la “Biofattoria Bisele” a Canove di Roana potrai immergerti in un’esperienza a contatto con la natura.
Attraverso uscite all’alba o al tramonto, ma anche con escursioni alla ricerca di piccole e grandi tracce lasciate dagli animali che popolano l’Altopiano di Asiago 7 Comuni.
Il mestiere del boscaiolo è molto antico, ma in un territorio come quello dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni è ancora più che attuale!
Una facile passeggiata in compagnia dei nostri amici alpaca partendo da Cesuna per conoscere di più di questi animali.
Il foliage in Altopiano regala emozioni indescrivibili! Si tratta di un evento naturale che avviene circa alla metà di ottobre che ha come protagonisti i colori delle foglie degli alberi.
Un'esperienza che porta grandi e piccini alla scoperta di due dei mestieri più antichi: quello del malghese e quello del casaro!
Attraverso una semplice escursione in compagnia degli asinelli, anche i più piccoli potranno scoprire alcuni segreti sulla vita di questi simpatici animali.