GO UP
esperienze famiglia

Famiglia

Esperienze

In famiglia ciascuno ha i suoi gusti e le sue esigenze.

Ma l’Altopiano di Asiago 7 Comuni con la sua conformazione così particolare riesce a mettere d’accordo tutti!

Anche la geografia e la geomorfologia possono essere un privilegio. È così per l’Altopiano di Asiago 7 Comuni, un’immensa e accogliente conca verde pronta a cullare famiglie e bambini con tantissime proposte all’insegna del relax e del divertimento. Villaggi tematici, fattorie didattiche, laboratori, attività, passeggiate a cavallo o a dorso d’asino.

L’altitudine media, il clima e la conformazione del territorio sono perfette per chi ha bambini anche piccolissimi e anche per le persone più anziane. Le parole d’ordine? Accoglienza e accessibilità!

Se cerchi la comodità e un divertimento formato famiglia la vacanza è in Altopiano di Asiago 7 Comuni. Pronto a condividere esperienze con tutte le persone che ami?

triangolo giallo asiago
Il Villaggio degli Gnomi è un percorso di circa 1 km che si snoda tra prati e boschi d’abete e che permette di giocare e interagire con gli gnomi, di scoprire dove abitano e come vivono.
Realtà costituita da un insieme di diversi siti museali sparsi e radicati all’interno del territorio comunale di Lusiana Conco.
Il museo didattico si compone di 2 sale espositive, 5 ambienti prealpini, 8 espositori tematici, 1 aula didattica di educazione ambientale.
Biofattoria Bisele: azienda Agricola sperimentale ed innovativa per l'agricoltura biologica di montagna.
Parco immerso nella natura incontaminata, in una grande radura e nel verde dei prati e dei boschi.
Sentiero facile di circa 4 km con partenza da Cima Ekar che attraversa molti ambienti che caratterizzano il territorio altopianese: boschi di abeti, faggete, pascoli e pozze d’alpeggio.
Una fattoria apistico didattica e azienda agricola che organizza esperienze e visite guidate nella fattoria e nel territorio.
Fattoria didattica gestita della famiglia Dalla Riva dove vivere un’esperienza unica a contatto con la natura e gli animali.
Il sito archeologico del Bostel è un museo a cielo aperto collocato nella parte più occidentale dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni ed è una rappresentazione di un villaggio di montagna risalente alla seconda età del ferro (V-II/I secolo a.C.).