Camminare sulle tracce del passato e ripercorrere i luoghi e le emozioni della memoria
Benvenuto nel più grande museo a cielo aperto.
Le vicende della Prima Guerra Mondiale hanno segnato il territorio e le storie personali dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni come pochi altri luoghi.
È qui che il 24 maggio 1915, alle ore 03.55 del mattino, dal Forte Verena, fu sparato il primo colpo di cannone che diede inizio alle ostilità su questa parte del fronte.
Teatro di aspri combattimenti che costrinsero le comunità locali a un vero e proprio esodo e che rasero al suolo interi centri abitati, oggi l’Altopiano è un’infinita sequenza di trincee, gallerie, baraccamenti, batterie, fortificazioni e altre opere militari costruite dai due eserciti italiano e austro-ungarico, in parte restaurate e riqualificate in occasione del Centenario della Grande Guerra.
Se sei appassionato di storia e di vicende umane vieni a scoprire i luoghi della memoria e a vedere da vicino le opere che trasformarono le nostre montagne in autentiche fortezze.
