Enego: una piccola perla nell’Altopiano delle meraviglie.
Situato all’estremità orientale dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni, Enego è un suggestivo paese di montagna sospeso tra terra e cielo e circondato da una natura maestosa.
Un luogo incantevole e incontaminato che si estende dai margini della Valsugana fino al massiccio dell’Ortigara a quota 2150 metri slm. e che racchiude un’infinità di scorci e di luoghi magici che non si può proprio fare a meno di venire ad ammirare e visitare.
La scoperta di Enego e del suo territorio parte da lontano e ci proietta addirittura nel neolitico, ma una serie di tracce e di ritrovamenti fanno risalire i primi insediamenti abitativi in questi luoghi all’epoca romana. La vera attrazione del paese di Enego è la trecentesca Torre Scaligera, ultima rimasta delle quattro originali che costituivano il castello eretto dai veronesi Scaligeri e unica costruzione medievale presente in tutto l’Altopiano.
Con i suoi 22 metri di altezza la Torre domina la piazza principale e si contende le attenzioni con il maestoso Duomo di Santa Giustina, che dall’alto della sua imponente e bellissima scalinata domina tutto il paese. Due luoghi simbolo che svettano in un contesto ricco di bellezze naturali e monumentali, che regala meravigliosi verdissimi pendii e orizzonti sublimi. E poi la Piana di Marcesina. Un ampio pianoro che nonostante le quote è famoso per le sue temperature rigide e che per gli oltre 100 km di piste da sci di fondo che attraversano scenari emozionanti si è guadagnato il meritato appellativo di Finlandia d’Italia. Ma il suo particolare microclima è soprattutto uno straordinario laboratorio naturale da conoscere e da esplorare anche nelle stagioni più calde, quando sboccia in tutta la sterminata bellezza.
Regalati la meraviglia di un paesaggio fiabesco e scopri una dopo l’altra tutte le perle che illuminano questo territorio!
Esperienze
Eventi
Altri punti di interesse
Info turistiche
Sede
Telefono
Gallery

