Asiago: la più piccola e più luminosa città d’Italia!
Lo ha detto Gabriele d’Annunzio, coniando per Asiago un’espressione che sembra davvero calzante per questo luogo magico che sorge al centro di conca verdissima, in una posizione davvero invidiabile, abbracciato da una natura splendente e incontaminata.
E se a usare quelle parole è stato uno dei più ispirati cantori della bellezza italiana, c’è davvero da credergli.
Oggi Asiago, completamente ricostruita dopo le devastazioni della Prima Guerra Mondiale, è il centro principale dell’Altopiano più vasto d’Italia e colpisce per la bellezza architettonica e l’ampiezza delle strade e delle piazze, tratti caratteristici che la rendono unica rispetto a tanti altri centri di montagna.
Il nome di Asiago è famoso nel mondo per il tipico formaggio che qui si produce seguendo ancora metodi antichi e naturali.
Ma la vitalità di Asiago si esprime in tantissime altre occasioni e luoghi d’interesse, in un continuo dialogo aperto tra storia e tradizioni, tra natura e cultura.
Dal centro storico di Asiago partono numerose passeggiate facili e adatte a tutti, tra prati e antiche contrade, che intrecciano i sentieri escursionistici diretti ad alcune delle mete più suggestive della zona come il Forte Interrotto e il Museo all’aperto di Monte Zebio.
Vieni a fare il pieno di emozioni e lasciati travolgere dalla bellezza e dalle atmosfere magiche e suggestive di Asiago e del suo territorio!
Esperienze
Eventi
Altri punti di interesse
Info turistiche
Sede
Telefono
Sito web
Gallery

