
Cultura
La magia di un luogo diventato letteratura
Pochi altri posti nel mondo sono intrecciati alle vicende personali e letterarie di uno scrittore come l’Altopiano di Asiago 7 Comuni con Mario Rigoni Stern.
Con i racconti della sua terra e delle sue montagne e il suo senso di appartenenza alla comunità, Mario Rigoni Stern è diventato una vera e propria bandiera dell’Altopiano, a cui ha dato una dimensione letteraria che rende ancora più suggestiva ed emozionante una vacanza in questi luoghi.
Ma la cultura del territorio è un respiro profondo che nasce dal legame ancestrale con la natura e dalle antiche origini dei suoi abitanti. Tradizioni che rivivono in antiche feste e rituali come la Grande Rogazione o Schella Marz e che riecheggiano nelle attività di promozione e tutela della cultura cimbra e nell’impronta che questa migrazione di origine germanica risalente al medioevo ha avuto nella storia e nel costume dell’Altopiano.
Anche qui la particolare natura del territorio ha contribuito a salvaguardare questo straordinario patrimonio storico-culturale, al punto che la parlata ancora oggi in uso nell’Altopiano è considerata il più antico stadio di conservazione della lingua germanica e rappresenta un vero e proprio monumento linguistico dal valore inestimabile.
Per provare a imparare il cimbro o respirare le parole e le pagine di Mario Rigoni Stern pianifica la tua vacanza e scopri tutte le esperienze dedicate!
VAI ALLE ESPERIENZE
Curiosità
MARIO RIGONI STERN
É uno dei narratori del Novecento italiano più amato e apprezzato nel mondo e con le sue opere ha dato un respiro universale all’Altopiano di Asiago, la piccola patria dove è nato e vissuto. Tante le storie ambientate in queste terre, scritte come un invito rivolto ai lettori a immergersi nella sua natura e pensando, come ha scritto lui stesso, che “… sarebbe bello se un giorno leggendo un mio racconto qualcuno potesse individuare il luogo e provare i miei stessi sentimenti e le mie stesse emozioni”. Pronto a saltare dalle pagine ai luoghi raccontati da Mario Rigoni Stern con i tanti itinerari dedicati?