
Attività Outdoor
VOGLIA DI RELAX O DI COMPETIZIONE?
Cos’altro fare sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni nella bella stagione?
Le attività che puoi praticare all’aria aperta e a contatto con la natura sono davvero infinite. Puoi abbandonarti al piacere intimo e profondo del dolce far niente o quasi niente. Oppure lanciarti in qualche impresa estrema e mettere alla prova i tuoi limiti.
Hai voglia di fare un bel salto? Il ponte della Valgadena, tra Foza ed Enego, è pronto a regalarti il brivido del Bungee Jumping. Una vera e propria sfida da affrontare con un pizzico di sana follia e con tutta la sicurezza del Jump Center Valgadena, per un volo da uno dei viadotti più alti d’Europa con un salto totale di ben 165 metri!
Un’emozione indescrivibile, che regala sensazioni mai provate prima. Ma a voler tenere più sotto controllo il livello di adrenalina e altissimo il tasso di divertimento c’è l’Acropark del Laghetto di Roana, con vari percorsi acrobatici sospesi tra gli alberi del bosco a sorvolare il bellissimo specchio d’acqua balneabile. Oppure gli Snow Tubing, con piste aperte in inverno ma anche in estate.
Le acrobazie in Altopiano si possono fare anche su due ruote, nel Trial Park Asiago Sette Comuni, un’area dedicata alla pratica del Trial motociclistico e del Bike Trial che si trova in località Turcio, nel Comune di Asiago, oppure nel nuovo impianto con pista sterrata dedicata al motocross che è stato creato a Sasso, a pochi chilometri dal centro della frazione asiaghese.
E poi in Altopiano di Asiago 7 Comuni si può anche volare senza elastico, praticando parapendio e deltaplano, oppure optare per qualche attività più rilassante e contemplativa con cui trascorrere le giornate di vacanza, come una gita al laghetto naturale Lumera, un’ampia conca tra i campi coronata da abeti a pochi passi dal centro di Asiago, raggiungibile con una comoda strada pedonale.
Ma per perdersi, anzi per non perdersi affatto nella selvaggia natura, ecco un’attività che conta sempre più appassionati e che proprio qui in Altopiano, nel 2014, ha ospitato i Campionati Mondiali Assoluti: l’Orienteering. Questa pratica sportiva trova nel magnifico contesto dell’Altopiano un luogo ideale dove celebrare questo dialogo aperto tra uomo e natura ed è una straordinaria occasione per scoprire da un nuovo punto di vista tutte le bellezze, gli ambienti e i paesaggi che questo territorio può offrire. Oltre alla più comune corsa orientamento (CO), sono sempre più diffuse altre discipline di Orienteering come la mountain bike orientamento (MtbO), lo sci orientamento (SciO) e l’orientamento di precisione (TrailO), che qui è possibile praticare su percorsi diversificati che variano per difficoltà e lunghezza.
Hai già fatto i tuoi piani per trasformare ogni giorno di vacanza sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni in un’esperienza indimenticabile?