GO UP
triangolo giallo asiago

Arrampicata

ABBRACCIATI ALLA NATURA.

L’Altopiano di Asiago 7 Comuni è un autentico paradiso per ogni genere di attività outdoor, e si rivela anche una straordinaria palestra all’aperto per chi ama le sfide più estreme ed è appassionato di arrampicata sportiva.

Pareti frastagliate, salite verticali, falesie più o meno impegnative e particolarissime conformazioni rocciose con le quali mettersi alla prova.

In Altopiano c’è tutto quello che serve per misurarsi con la forza di gravità e andare oltre i propri limiti, ma c’è anche il posto più adatto dove iniziare a fare pratica e scoprire il fascino di un’attività che più di ogni altra è a stretto contatto con la natura e con ogni suo anfratto.

Le falesie di Foza sono uno dei luoghi più amati da chi fa arrampicata in montagna, ma qui le occasioni per fare pratica, da soli o in compagnia di guide esperte, sono davvero infinite.

Ed è bello scoprire come questo sport apparentemente complesso possa essere praticato davvero da tutti, a partire fin dall’infanzia, e magari diventare così un’esperienza da condividere con tutta la famiglia.

Vie difficili e impegnative, percorsi più facili e accessibili anche dai principianti.

Salire in Altopiano è un’esperienza a portata delle mani (e dei piedi) di chiunque.

E tu a quale “grado” di difficoltà riesci ad arrivare? Trova in Altopiano di Asiago 7 Comuni la tua parete e la tua dimensione ideale, e poi abbracciala con tutte le forze!

Dove arrampicare

FALESIA ROANA

Difficoltà: 4a/6c

Sito web: https://www.falesia.it/crag/642/roana.html

FALESIA MONTE CENGIO

Difficoltà: 5b/7+

FALESIA SENGELLA

FALESIA CAREGA DEL DIAVOLO

FALESIA VAL FRENZELA

FALESIA BIASIA

Difficoltà: 5a/8a

Sito web: https://www.falesia.it/crag/165/biasia.html

FALESIA ENEGO

Difficoltà: 5b/6c

Sito web: https://www.falesia.it/multipitchroute/85.html

FALESIA COVOLO